Condizioni Generali di Vendita
1. Definizioni e Premesse
1.1 Nelle presenti condizioni generali di vendita (di seguito denominate anche le “Condizioni Generali”) i termini utilizzati hanno il significato di seguito specificato: a. con l’espressione “Venditore” si intende Greens S.r.l. con sede in Padova (Italia), Prato Della valle n. 24, P. Iva 04751830284, n. REA: PD-415462 ; e-mail: erb.iltiglio.villafranca@gmail.com, pec: greens@legalmail.it; b. con l’espressione “Cliente” si intende il consumatore che acquista i Prodotti del Venditore secondo le modalità indicate nelle presenti Condizioni Generali e per scopi non riferibili all'attività commerciale o professionale eventualmente svolta; c. con l'espressione "Parti" si intendono il Venditore e il Cliente congiuntamente intesi; d. con l'espressione "Sito" si intende il sito internet www.erboristeriailtiglio.shop tramite il quale è possibile effettuare le operazioni di acquisto online dei Prodotti del Venditore; e. con l'espressione "Prodotti" si intendono i beni del Venditore elencati nel catalogo online all’interno del Sito; f. con l’espressione “Contratto” si intende il contratto a distanza stipulato tra il Venditore e il Cliente attraverso un sistema di vendita online organizzato e gestito dal Venditore e avente ad oggetto i Prodotti; g. con l’espressione "Corrispettivo" si intende il prezzo di vendita dei Prodotti acquistati dal Cliente; h. con l’espressione "Codice del Consumo" si intende il D.lgs. 6 settembre 2005, n. 206 ss.mm.ii.
1.2 Il Venditore gestisce direttamente il Sito che è destinato esclusivamente a transazioni commerciali tra imprenditore e consumatore (B2C) per la conclusione del Contratto.
1.3 Le lingue a disposizione per concludere il Contratto sono l’italiano e l’inglese.
1.4 L’acquisto dei Prodotti da parte del Cliente all'interno del Sito è regolato dalle presenti Condizioni Generali nel rispetto della normativa italiana vigente.
2. Informazioni sui Prodotti
2.1 Le informazioni e le descrizioni relative ai Prodotti sono disponibili sul Sito e vengono fornite prima della conclusione del Contratto. Tutte le informazioni di supporto all'acquisto sono da intendersi come semplice materiale informativo e descrittivo.
2.2 Tutte le informazioni sui Prodotti sono riportate in lingua italiana.
2.3 La rappresentazione visiva dei Prodotti nel Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica a corredo della scheda descrittiva. Resta inteso che l’immagine dei Prodotti stessi ha il solo scopo di presentarli per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche e qualità. In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto.
3. Modalità di stipulazione del Contratto
3.1 Con la stipulazione del Contratto, rispettivamente, il Venditore vende e il Cliente acquista a distanza i Prodotti commercializzati dal Venditore tramite l’apposito catalogo online presente nel Sito.
3.2 Il Contratto tra il Venditore e il Cliente si conclude esclusivamente attraverso la rete internet previa registrazione al Sito, digitazione di ID e PW con accesso in un'area riservata e attraverso il completamento della procedura di acquisto di seguito indicata.
3.3 Il Cliente deve compilare il modulo d’ordine, selezionare i Prodotti elencati nel catalogo, confermare il proprio ordine, quindi inserire i dati di fatturazione e di spedizione (solo se diversi da quelli di fatturazione) e, dopo aver preso visione delle presenti Condizioni Generali e dell’informativa sul trattamento dei dati personali, confermare la loro accettazione e selezionare la modalità di pagamento desiderata.
4. Corrispettivo di vendita e modalità d'acquisto
4.1 Il Corrispettivo di vendita dei Prodotti sono espressi in euro e sono comprensivi di IVA e di ogni altra imposta.
4.2 I costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori, se presenti, pur non ricompresi nel Corrispettivo di acquisto, sono indicati e calcolati nella procedura di acquisto prima dell’inoltro dell’ordine da parte del Cliente.
4.3 Il Corrispettivo dei Prodotti indicato nel Sito ha valore definitivo, salvo il caso in cui - per situazioni eccezionali - il Venditore consideri opportuno sottoporre il Corrispettivo a revisione. In tali casi sarà cura del Venditore fornire le opportune indicazioni prima che il Cliente possa perfezionare l’acquisto.
4.4 Il Cliente può pagare i Prodotti ordinati utilizzando una delle seguenti modalità di pagamento indicate "online" all'atto dell'acquisto: ⦁ Carta di Credito (Visa, Mastercard, Maestro); ⦁ My Bank;
4.5 Il pagamento del Corrispettivo è condizione essenziale ai fini della conclusione del Contratto.
5. Conclusione del Contratto
5.1 All'atto della ricezione dell'ordine del Cliente compilato secondo quanto previsto al precedente art. 3.3, il sistema invierà automaticamente un’e-mail di riscontro riepilogativa dell'ordine ricevuto, la quale non deve intendersi come formale accettazione dello stesso. L’e-mail riporterà il numero d’ordine, l’elenco dei Prodotti ordinati nonché gli estremi dell’ordinante, il Corrispettivo dei Prodotti acquistati, le spese di spedizione, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove i Prodotti saranno consegnati, i tempi della consegna, l’informativa sul diritto di recesso e sui casi in cui quest’ultimo è escluso.
5.2 Il Venditore, con successiva e-mail, previa verifica della disponibilità a magazzino dei Prodotti prescelti, confermerà e accetterà formalmente l'ordine ricevuto. Il Venditore si impegna a comunicare tempestivamente al Cliente eventuali imprevedibili esaurimenti di scorte dovuti ad eccesso di domanda o altre cause e quali sono i tempi di attesa per gli stessi, chiedendo se intenda confermare l’ordine o meno.
5.3 Fino a quando non ha ricevuto l'e-mail di conferma di cui al punto precedente, il Cliente ha facoltà di procedere alla cancellazione dell'ordine tramite invio di e-mail all'indirizzo del Venditore: erb.iltiglio.villafranca@gmail.com ovvero mediante altre eventuali modalità indicate nel Sito.
5.4 L’eventuale stipulazione del Contratto per via telefonica tra le Parti richiede una comunicazione scritta al Cliente (che abbia contattato telefonicamente il Venditore e formulato, in tale occasione, una proposta d’acquisto fornendo altresì i dati necessari per la procedura di registrazione del proprio nominativo, dell’ordine di acquisto e della modalità di pagamento scelta) con cui si confermi l’offerta dei Prodotti. Il Cliente è vincolato solo dopo aver firmato l'offerta o dopo averla accettata per iscritto.
5.5 Dopo aver controllato l’e-mail di conferma dell’ordine, qualora il Cliente individui degli errori nell’ordine dovrà comunicare tali errori entro le 12 ore successive alla ricezione dell’e-mail stessa. Trascorso tale termine, l’ordine verrà messo in lavorazione per la spedizione e non saranno più accettate modifiche.
6. Modalità di consegna
6.1 Il Venditore consegnerà la merce al corriere incaricato nei successivi 2 giorni lavorativi dalla conclusione del Contratto, fatta esclusione per i periodi di ferie estive, per i quali verrà evidenziata la tempistica in fase di acquisto . Verrà comunicata al Cliente tramite e-mail l’avvenuta spedizione e il numero di tracking utile per seguirla nelle varie fasi fino alla consegna finale. I tempi di consegna variano da 24 a 72 ore dal giorno della spedizione dei Prodotti, fatta esclusione per i periodi di ferie estive e natalizie, per i quali verrà evidenziata la tempistica in fase di acquisto . Nel caso in cui si verifichino ritardi nella consegna per cause di forze maggiore, il Cliente verrà avvertito tramite e-mail.
6.2 All'atto del ricevimento, il Cliente è tenuto a verificare la conformità dei Prodotti a lui consegnati con l'ordine effettuato. Eventuali danni ai Prodotti o all'imballo o la mancata corrispondenza delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati al corriere apponendo “Riserva di controllo scritta”, sulla prova di consegna del corriere. Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
6.3 E' facoltà del Cliente scegliere un altro vettore, restando ovviamente inteso che anche in tal caso il trasporto avverrà a suo esclusivo rischio, cura e spese, e che il pagamento dovrà avvenire in maniera anticipata rispetto alla consegna.
6.4 Ove il Cliente sia assente, verrà lasciato un avviso con le indicazioni necessarie per contattare il corriere al fine di concordare le modalità di consegna.
6.5 Nel caso di mancato ritiro del materiale presente in giacenza presso i magazzini del corriere a causa di reiterata impossibilità di consegna al recapito indicato dal Cliente all’atto dell’ordine, l'ordine verrà annullato per fatto e colpa del Cliente ed il Corrispettivo comunque trattenuto a titolo di penale, con addebito a quest’ultimo di tutte le ulteriori spese sostenute dal Venditore quale mittente.
7. Garanzie e modalità di assistenza
7.1 Per i Prodotti acquistati dal Cliente sono applicabili al Venditore le norme in materia di garanzie e assistenza relativamente alla vendita di beni di consumo e, in particolare, gli artt. 128-135 del Codice del Consumo.
8. Errori e limitazioni di responsabilità del Venditore
8.1 Le informazioni relative ai Prodotti fornite attraverso il Sito sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori dei quali pertanto il Venditore non potrà considerarsi responsabile, salvo il caso di dolo o colpa grave.
8.2 Il Venditore si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine, oppure di modificare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione, fermi restando i diritti del Cliente ai sensi delle presenti Condizioni Generali e del Codice del Consumo.
8.3 Il Venditore non è responsabile in caso di danni, di qualsivoglia natura, derivanti dall'uso dei Prodotti in modo improprio e/o non conforme alle istruzioni fornite dal produttore nonché in caso di danni derivanti da caso fortuito o forza maggiore.
8.4 Nessuna responsabilità potrà essere attribuita al Venditore per ritardata e/o mancata consegna imputabile a terzi e a cause di forza maggiore o caso fortuito, avendo il Cliente diritto soltanto alla restituzione integrale del Corrispettivo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.
8.5 Il Venditore non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito o del sistema di pagamento, all’atto del pagamento dei Prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base alla ordinaria diligenza.
9. Obblighi del Cliente
9.1 Il Cliente dichiara e garantisce: (i) di essere un consumatore secondo quanto previsto all’art. 3 del Codice del Consumo; (ii) di essere maggiorenne; (iii) che i dati dallo stesso forniti per l’esecuzione del Contratto sono corretti e veritieri.
9.2 Il Cliente si impegna e si obbliga prima della conclusione del Contratto alla lettura delle presenti Condizioni Generali e dell’informativa sul trattamento dei dati personali.
9.3 È fatto severo divieto al Cliente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione attraverso l'apposito form elettronico; i dati anagrafici e l’e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia. Il Cliente si assume, pertanto, la piena responsabilità circa l'esattezza e la veridicità dei dati immessi nel form elettronico di registrazione, finalizzati a completare la procedura di acquisto dei Prodotti.
9.4 È espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o inserire dati di terze persone. Il Venditore si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell'interesse e per la tutela dei consumatori tutti.
9.5 Il Cliente manleva il Venditore da ogni responsabilità derivante dall'emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendone quest'ultimo l'unico responsabile del corretto inserimento.
9.6 Il Cliente si impegna a pagare il Corrispettivo dei Prodotti acquistati nei tempi e modi indicati.
9.7 Il Cliente si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto online, a provvedere alla stampa e alla conservazione del Contratto.
10. Diritto di recesso
10.1 Il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro 14 giorni dal ricevimento dei Prodotti. Il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso, entro il suddetto termine, manifestando la propria volontà tramite e-mail al seguente indirizzo ⦁ erb.iltiglio.villafranca@gmail.com e seguendo le indicazioni che verranno fornite dal Venditore.
10.2 Le spese di restituzione dei Prodotti sono a carico del Cliente. A tal fine il Cliente, direttamente o tramite altro mezzo, entro 14 giorni dalla data in cui ha esercitato il diritto di recesso provvederà alla restituzione dei Prodotti all’indirizzo indicato e seguendo le istruzioni ricevute dal Venditore. Il Venditore accetterà i Prodotti resi e provvederà al rimborso, riservandosi di constatare che gli stessi siano stati riconsegnati nello stato d'origine, con gli imballi originali e senza ulteriori alterazioni.
10.3 Al Cliente che eserciti il diritto di recesso conformemente a quanto stabilito saranno rimborsate le somme già versate non oltre 14 giorni dalla data in cui il Venditore è venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso, fatto salvo il diritto del Venditore di sospendere il pagamento del rimborso fino all’effettivo ricevimento dei Prodotti o finché il Cliente non abbia dimostrato di averli spediti. Il rimborso avverrà utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Cliente. In caso di bonifico sarà cura di quest’ultimo fornire le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso.
10.4 Il diritto di recesso è escluso per i Prodotti che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che risultano aperti dopo la consegna (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo prodotti cosmetici, creme, ecc.) così come disposto dall’art. 59 lett. “e” del Codice del Consumo.
11. Risoluzione del Contratto
11.1 Le obbligazioni assunte dal Cliente di cui all'art. 9 (Obblighi del Cliente), nonché la garanzia del buon fine del pagamento, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, l’inadempimento, da parte del Cliente, di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex art. 1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per il Venditore di agire in giudizio per il risarcimento dell'ulteriore danno.
12. Diritti di proprietà intellettuale e industriale
12.1 Il Venditore informa che il Sito, così come tutti i marchi e i segni distintivi dallo stesso utilizzati in relazione alla vendita dei Prodotti, sono protetti dai diritti di proprietà intellettuale e industriale applicabili e che è vietato ogni tipo di riproduzione, comunicazione, distribuzione, pubblicazione, alterazione o trasformazione, in qualsiasi forma e per qualsiasi scopo esse avvengano, dei contenuti del Sito, dei marchi e dei segni distintivi utilizzati dal Venditore.
13. Modalità di archiviazione del Contratto
13.1 Ai sensi dell’art. 12 del D.lgs. 70/2003, il Venditore informa il Cliente che ogni ordine inviato sarà conservato in forma digitale/cartacea sul server/presso la sede del Venditore stesso, secondo criteri di riservatezza e sicurezza.
14. Comunicazioni e reclami
14.1 Le comunicazioni scritte dirette al Venditore e gli eventuali reclami saranno ritenuti validi unicamente ove inviati tramite e-mail al seguente indirizzo: erb.iltiglio.villafranca@gmail.com
14.2 Il Venditore riscontrerà i reclami entro 5 giorni dal loro ricevimento, fatta esclusione per i periodi di ferie estive, per i quali verrà evidenziata la tempistica in fase di acquisto.
15. Legge applicabile e foro competente
15.1 Il Contratto è regolato dalla legge italiana. Per quanto qui non espressamente disposto valgono le norme di legge applicabili ai rapporti e alle fattispecie previste nel Contratto e, in ogni caso, le norme del Codice del Consumo e del Codice Civile italiano sulla compravendita.
15.2 Per la soluzione di controversie relative all’interpretazione, esecuzione o risoluzione del Contratto e delle presenti Condizioni Generali, la stessa sarà portata alla cognizione esclusiva del Foro nel cui circondario il Cliente ha il proprio domicilio o la propria residenza secondo quanto previsto dal Codice del Consumo.
16. Modifiche alle Condizioni Generali
16.1 Le presenti Condizioni Generali e, in particolare, le informazioni di cui agli artt. 49 ss. del Codice del Consumo rimarranno valide ed efficaci finché non saranno modificate e/o integrate dal Venditore. Eventuali modifiche e/o integrazioni alle Condizioni Generali saranno efficaci con decorrenza dalla data in cui saranno comunicate al Cliente e si applicheranno alle vendite effettuate a decorrere da detta data. L’ultima versione aggiornata delle Condizioni Generali è quella reperibile sul Sito.
16.2 Le presenti Condizioni Generali abrogano e sostituiscono ogni accordo, intesa, negoziazione, scritta od orale, intervenuta in precedenza tra le Parti e concernente l'oggetto del Contratto.
MATERIALE D’IMBALLAGGIO Allo scopo di limitare al minimo lo spreco a salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo, per le nostre spedizioni riutilizzeremo il materiale di confezionamento dei nostri stessi fornitori.
COME ORDINARE Ordinare su “Il Tiglio Erboristeria” è facile, basta seguire questi semplici passaggi:
1) Scegli i Prodotti desiderati cliccando sul pulsante del carrello con la scritta “acquista”.
2) I Prodotti verranno aggiunti al carrello in alto a destra.
3) Cliccando “vedi carrello” ti verrà indicato il totale del tuo ordine. 4) Clicca “concludi l’ordine” e scegli il metodo di pagamento inserendo tutti i tuoi dati.