
QUANDO LA PELLE E' PIU' ESPOSTA, PROTEGGIAMOLA CON DOLCEZZA CON I RIMEDI CHE CI DONA LA NATURA
ARROSSAMENTI, PUNTURE DI INSETTO, SECCHEZZA...SONO ALCUNI DEI DISAGI NEI QUALI CI SI IMBATTE NEL PERIODO ESTIVO, QUANDO LA PELLE E' PIU' ESPOSTA. PER CORRERE AI RIPARI MEGLIO TENERE SEMPRE A PORTATA DI MANO I RIMEDI A BASE DI CALENDULA E TEA TREE.
Ci sono piante, in natura, dalle quali si estraggono delle preziose sostanze che svolgono un grande beneficio per la nostra pelle. Provengono da aree geografiche diverse e hanno storie altrettanto diverse, ma entrambi sono fra i rimedi naturali più antichi e ancora oggi più apprezzati. La Calendula, che gli antichi greci e romani chiamavano anche Solsepium, cioè seguace del Sole perché si apre e si chiude al sorgere e al calare del Sole, è sempre stata considerata una pianta ricca di proprietà benefiche. In particolare, è un ottimo emolliente e calmante utile nei casi di pelle arrossata dal sole come può accadere dopo una prolungata esposizione (si può applicare anche nei punti più delicati come il contorno occhi). Il Tea Tree, che si ricava dalle foglie della Melaleuca alternifolia, era un rimedio utilizzato dalle popolazioni aborigene che si è diffuso in Europa dopo che il noto esploratore James Cook, sbarcato in Australia nel 1770, ne ha raccontato la particolare efficacia nell’alleviare il fastidio delle punture d’insetto, inoltre aiuta a proteggersi da fastidiosi microrganismi che possono essere presenti soprattutto nelle piscine o negli ambienti comuni. Note sono le sue proprietà antifungine, antibatteriche e antiparassitarie.
All comments